Negli ultimi anni si sta rapidamente diffondendo la pratica di disinfezione dell'acqua delle piscine sia pubbliche che privata, mediante produzione di ipoclorito direttamente nel circuito di pompaggio, mediante elettrolisi dell'acqua della piscina stessa, precedentemente additivata di cloruro di sodio in ragione di circa 4 g/lt.
La cella utilizza un numero variabile di elettrodi di dimensioni ridotte , circa 100 cm2 l'uno ed è comandata da un sensore che ne regola il funzionamento in base al livello di concentrazione di ipoclorito in piscina.
Gli elettrodi funzionano alternativamente da catodo o da anodo allo scopo di eliminare le incrostazioni di Carbonato di Calcio e Magnesio che si formano sulla superficie. Per questo motivo tutti gli elettrodi sono attivati con lo stesso coating, in genere a base di Rutenio Ossido + Iridio Ossido e con un trattamento superficiale del titanio che li rende resistenti alle numerosissime inversioni di polarità che il processo richiede.
Chemical Newtech fornisce sia gli elettrodi tagliati a misura secondo il disegno del cliente, sia lastre da 1 m2 o più nei casi in cui il cliente preferisca gestirsi il taglio per proprio conto.